Canali Minisiti ECM

L’impiego di Tenofovir nell’herpes simplex di tipo 2

Ginecologia Medical Information Dottnet | 24/05/2016 12:22

Gli autori hanno confrontato i risultati del trattamento con la formulazione orale e il gel vaginale nell’herpes genitale.

Tenofovir è un potente agente antivirale per il virus dell'immunodeficienza umana (HIV), che ha mostrato di ridurre il rischio di acquisizione del virus dell’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) in studi clinici di profilassi pre-esposizione. Non è noto se il tenofovir possa essere utile nella patologia HSV-2 conclamata.

Nello studio cross-over unidirezionale, donne immunocompetenti con infezione da HSV-2 sintomatica sono state assegnate in modo causale al trattamento per via orale con tenofovir disoproxil fumarato (TDF)/placebo in gel vaginale, placebo per via orale/tenofovir (TFV) in gel vaginale o doppio placebo (in rapporto 2:2:1).

 Sono stati raccolti tamponi genitali due volte al giorno destinati ad analisi PCR per il DNA di HSV, durante le fasi di 4 settimane di lead-in e le 5 settimane di trattamento. L’endpoint primario intent-to-treat è stato il confronto delle percentuali di diffusione di HSV e di lesioni genitali in ciascuna paziente.

Un totale di 64 donne ha completato la fase di lead-in e sono state assegnate in modo casuale ad un gruppo diverso di trattamento. E’ stato osservato che il TDF e il TFV gel non hanno diminuito la diffusione generale o la percentuale di lesioni all'analisi primaria; il TFV gel ha ridotto la quantità di DNA di HSV da -0.50 (-0.86-0.13) log10 copie/mL. L'analisi per-protocol, ha evidenziato che il TDF ha ridotto la diffusione (Rischio Relativo [RR]= 0.74, p=0.006) e la percentuale di lesioni (RR=0.75, p=0.032); la quantità di DNA virale è diminuita di 0,41 log10 copie/ml.

I dati ottenuti hanno mostrato che il TDF per via orale ha indotto una modesta riduzione della diffusione dell’HSV, della percentuale di lesioni e della quantità di virus quando utilizzato in modo coerente. Il gel vaginale TFV ha diminuito la quantità di virus del 60%. In contrasto con gli effetti sull’acquisizione dell’HSV-2, è stato osservato che è improbabile che il tenofovir possa determinare una riduzione clinicamente significativa della frequenza di diffusione dell’HSV o delle lesioni genitali.

Riferimenti bibliografici:

Bender Ignacio RA, Perti T, Magaret AS, Rajagopal S, Stevens CE, Huang ML, Selke S, Johnston C, Marrazzo J, Wald A. Oral and Vaginal Tenofovir for Genital Herpes Simplex Virus Type 2 Shedding in Immunocompetent Women: A Double-Blind, Randomized, Cross-over Trial. J Infect Dis. 2015 Dec 15;212(12):1949-56.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti