Per i posti riservati ai medici extracomunitari, ai medici di ruolo del Servizio sanitario nazionale ed ai medici militari, occorrerà attendere il provvedimento del Miur che sarà pubblicato entro il 20 maggio.
Il Miur ha pubblicato il decreto (clicca qui per il testo completo) che riporta il numero di contratti finanziati con fondi statali previsti per l’ammissione alle scuole di specializzazione per l’anno accademico 2015/2016. Si tratta di 6.133 contratti, come era stato anticipato nei mesi scorsi sull'aumento delle borse di studio per le specializzazioni mediche, con la pubblicazione del decreto da parte del Ministero dell'Istruzione.
Quanto poi al concorso nazionale di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione dell'area sanitaria per l'anno accademico 2015/2016, il bando verrà pubblicato entro il prossimo venerdì 20 maggio 2016.
Nel dettaglio, si legge: “Per l'anno accademico 2015/2016, il numero di contratti finanziati con fondi statali per la formazione specialistica dei medici da ammettere alle Scuole di specializzazione dell'area sanitaria […] è di n. 6.133”. (clicca qui per scaricare la tabella relativa alla distribuzione delle borse per le scuole di specializzazione in medicina).
Le borse 2016 sono 133 in più rispetto all’anno scorso e, secondo quanto riferito in un comunicato del Ministero della salute, l’aumento riguarderà “le tre aree funzionali di chirurgia, dei servizi e di medicina”.
"Ci duole informare i colleghi che anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, il bando sarà una fotocopia del precedente.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti