Risultati ottenuti in laboratorio: potranno aiutare a trovare nuove terapie
Gli uomini con bassi livelli di testosterone sono a maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e uno studio è riuscito a identificare in che modo l'ormone maschile aiuta a regolare la glicemia. I risultati, pubblicati su 'Cell Metabolism', potrebbero aiutare a identificare nuovi trattamenti anti diabete per uomini con bassi livelli di testosterone, dovuti all'età o a cure per il cancro alla prostata.
I ricercatori della Tulane University di New Orleans, negli Stati Uniti, hanno utilizzato topi maschi modificati in modo da privare le loro cellule beta pancreatiche (che hanno ruolo chiave nello sviluppo del diabete) del recettore del testosterone.
Ulteriori esperimenti su cellule umane e di cavie coltivate in laboratorio hanno dimostrato che il testosterone amplifica l'impatto del glucagone-like peptide-1 (GLP-1), ormone rilasciato dall'intestino dopo i pasti, che stimola la produzione di insulina e utilizzato come trattamento del diabete. Allo stesso tempo, l'effetto del testosterone sulla produzione di insulina potrebbe essere abolito inibendo il GLP-1. "Se siamo in grado di modulare l'azione del testosterone senza effetti collaterali, potremmo creare una terapia per il diabete", afferma l'autore senior Franck Mauvais-Jarvis
fonte: ansa
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Commenti