Canali Minisiti ECM

Diabete sotto controllo con la nuova penna predosata

Diabetologia Redazione DottNet | 05/02/2016 17:27

Lo strumento prodotto in Italia inietta la giusta dose di farmaco

Il minuscolo ago non si vede e quando lo si fa scattare, la puntura sottopelle nell'addome si avverte appena. Arriva anche in Italia entro il mese di febbraio una 'penna' innovativa, assemblata e prodotta in nel nostro Paese (negli stabilimenti Lilly di Sesto Fiorentino) caricata con la giusta dose di 'dulaglutide', da utilizzare solo una volta alla settimana per tenere sotto controllo il diabete di tipo 2.

Il dispositivo è di semplicissimo uso: basta rimuovere il cappuccio, posizionale la 'penna' perpendicolare sull'addome e premere il pulsante. Dopo il 'clik', qualche secondo e il minuscolo ago si ritrae automaticamente, così da non vederlo neppure per un attimo.

"Si tratta di una somministrazione automatica - spiega Francesco Giorgino, professore di Endocrinologia all'Università Aldo Moro di Bari - che con sole quattro iniezioni mensili semplifica la gestione della malattia, aiutando anche i meno motivati alla cura".



Negli studi a lungo termine, il farmaco utilizzato nella penna, il dulaglutide - principio attivo della classe degli agonisti del recettore GLP1 (Glucagon like peptide 1) - "si è dimostrato più efficace nel controllo della glicemia - continua Giorgino - rispetto ad altre terapie ipoglicemizzanti, inclusa l'insulina, riduce il rischio di ipoglicemie e rappresenta più di una speranza per il milione e mezzo di diabetici che abbandonano le cure o le seguono male perché troppo complicate".

Secondo Giorgino il dulaglutide, potrebbe essere utilizzato addirittura come terapia iniziale del diabete di tipo 2, in luogo della metformina. "Le linee guida, alla diagnosi di diabete tipo 2, danno la metformina come terapia di elezione, insieme a dieta e attività fisica - spiega l' endocrinologo - perché questo farmaco è efficace, costa poco e non ha effetti collaterali importanti. Ma negli studi di confronto con dulaglutide, quest'ultimo ha dimostrato maggiore efficacia, inoltre fa perdere peso e si utilizza una sola volta alla settimana rispetto alle 3 compresse al giorno di metformina. Ma le linee guida continuano a indicare come primo farmaco la metformina, soprattutto per ragioni di costo".
 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti