Canali Minisiti ECM

Emidio Tribulato

Professione Redazione DottNet | 30/12/2015 10:22

Nato a Carlentini (Siracusa) nel 1943.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università di  Catania nel 1968. Si è specializzato a Roma in neurologia e psichiatria degli adulti e a Messina in neuropsichiatria infantile Dal 1989 è iscritto all’album  degli psicologi della regione Sicilia.

Lo specialista,  già assistente presso la Clinica Zucchi di Monza e presso l’ospedale psichiatrico di Messina è stato aiuto responsabile dell’equipe di neuropsichiatria infantile dell’ASL 5 di Messina ed è stato direttore del centro AIAS di Milazzo.

Attualmente dirige, come volontario,   il Centro Sudi Logos di Messina. Questo centro,  nato negli anni ottanta per l'impegno culturale, umano e sociale di un gruppo di studiosi delle materie mediche, psicologiche  e pedagogiche ha lo scopo di studiare e ricercare le migliori metodologie, tecniche e strumenti , non solo efficaci, ma anche facilmente utilizzabili nel campo educativo e riabilitativo del bambino  disabile e nel recupero dei deficit intellettivi e cognitivi della persona anziana.

L’impegno del dott. Tribulato e  degli altri operatori del centro finalizzato allo sviluppo logico-cognitivo dei bambini disabili ha portato alla creazione di vari strumenti pedagogici come “Voglia di crescere”, “Leggo anch’io”, “Lettura sillabico fonematica”, “ La matematica”, “Le scienze”,  “Preparazione alla scrittura” ecc. utili per i bambini affetti da dislessia, ritardo intellettivo, sordità, svantaggio socio – culturale, sordità, difficoltà nel linguaggio o nell’apprendimento delle materie curriculari .

Per la prevenzione o il recupero delle funzioni cognitive dell’anziano è stato creato un programma apposito chiamato “Voglia di essere”.

La ricerca effettuata dall’equipe del dott. Tribulato sui  bambini affetti da  autismo ha dato luogo ad una nuova tecnica terapeutica  chiamata “Gioco Libero Autogestito” descritta nel libro omonimo.

 L’impegno per migliorare le relazione nell’ambito coniugale e familiare e l’ambiente di vita del bambino hanno stimolato il dott. Tribulato a scrivere vari saggi come  “Il bambino e il suo ambiente”, “Uomini e donne al bivio”, “Mondo affettivo e mondo economico”  “Il dialogo nella coppia”.

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti