Numerosi studi evidenziano i benefici dell’aggiunta di ipratropio bromuro alla terapia con beta2-agonisti.
I risultati di numerosi studi clinici randomizzati e di due metanalisi hanno dimostrato che l’aggiunta di ipratropio bromuro alla terapia inalatoria con beta2-agonisti migliora le condizioni di adulti e bambini con esacerbazione acuta dell’asma. L’ipratropio bromuro è un broncodilatatore anticolinergico quaternario comunemente utilizzato per trattare la broncopneumopatia ostruttiva. Negli adulti, la terapia combinata con ipratropio e beta2-agonisti per via inalatoria è risultata associata ad un miglioramento del 7.3% del volume espiratorio forzato in un secondo [95% intervallo di confidenza (IC), 3.8-10.9%] ed un miglioramento del 22.
Riferimenti bibliografici:
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti