Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Mille usi della glicerina

Medicina Generale Redazione DottNet | 23/04/2015 11:05

Grazie alle sue molteplici proprietà, la glicerina viene impiegata in diversi settori da quello farmacologico a quello cosmetico.

L’azione antisettica è dovuta alla sua capacità di disidratare i batteri ed è considerata un ottimo solvente con proprietà stabilizzanti e conservanti. Ha una azione lassativa, dovuta all'elevato potere osmotico che garantisce l'effetto emolliente sulle feci, impedendo il riassorbimento di acqua, mentre l'azione irritante locale partecipa attivamente al riflesso defecatorio, che si concretizza in pochi minuti dopo l'assunzione per via rettale. Visti i particolari meccanismi di azione, il glicerolo rappresenta uno dei principi attivi più sicuri nel trattamento sintomatologico della stitichezza occasionale.

Inoltre per la sua proprietà igroscopica, ha azione idratante, entrando a far parte di numerose preparazioni ad uso cosmetico come creme, saponi, gelatine ed oli.

È un prodotto ideale per l’igiene e la protezione di ogni giorno perché conserva le barriere naturali della pelle e ostacola la formazione di batteri.

Per il viso è utilizzata soprattutto per le sue proprietà idratanti che garantiscono bellezza e tonicità alla pelle. Combattendo la disidratazione della cute, questa sostanza è dunque particolarmente indicata per combattere gli effetti delle pelle secca

È facilmente reperibile e può essere impiegato in preparazioni fai da te in associazione con componenti naturali sia per la cura della pelle del corpo e del viso, che per i capelli.

Ad esempio in aggiunta a miele o latte diviene un ottima maschera idratante, con limone una crema idratante per pelli grasse e un naturale scrub addizionandolo alla polvere di mandorle.

Sempre grazie alle sue proprietà idratanti esplica azione benefica anche sui capelli, rendendoli morbidi e lucidi, e li rinforza riducendone la fragilità e la formazione di doppie punte.

Fonte: https://makeupandbeauty.com/glycerin-hair-skin/

Commenti

I Correlati

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa