L’obesità infantile in aumento in India, è indice di una tendenza pericolosa che sta per diventare un problema di sanità pubblica.
La prevalenza di obesità negli adolescenti e nei bambini è divenuta allarmante a livello globale, e questo comporta gravi conseguenze per la salute pubblica. Uno stile di vita sedentario e il consumo di alimenti ricchi di calorie, ma di scarso valore nutrizionale, sono ritenuti tra i più importanti fattori eziologici responsabili del crescente tasso di sovrappeso infantile nei paesi in via di sviluppo.
Per affrontare l'epidemia di obesità infantile si richiedono interventi multidisciplinari fondati sul metodo scientifico; alcune strategie suggerite dalle Linee Guida per la prevenzione e la gestione dell'obesità, includono: aumento dell'attività fisica, piani nutrizionali personalizzati per bambini eccessivamente obesi, educazione alla salute nelle scuole e servizi di consulenza per i genitori.
L'incidenza dell'obesità infantile si ripercuote anche in età adulta aumentando così il rischio di sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari (CVD), ipertensione e sindrome dell'ovaio policistico (PCOS).
Nei giovani i fattori psicologici e comportamentali si manifestano in stili di vita non salutari, a questo si aggiunge il fattore genetico, variabile sempre più presente negli studi clinici.
Uno studio condotto da un team di ricercatori indiani, ha dimostrato come l'obesità infantile è risultata essere il più forte predittore di morte prematura.
Dal momento che l'India si è attivata solo ora per affrontare l’epidemia di obesità infantile, risulta necessario approfondire le conoscenze sulle strategie di prevenzione fondate su basi scientifiche, in grado di generare risultati anche a lungo termine.
Per approfondire gli studi condotti leggi l’articolo: Determinants, consequences and prevention of childhood overweight and obesity: An Indian context
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti