Canali Minisiti ECM

Un’infezione nasale può essere la causa dell’otite media acuta

Otorinolaringoiatria Medical Information Dottnet | 31/10/2014 11:08

L’otite media acuta può essere scatenata da un’infezione virale nel naso. Questo è quanto è emerso da uno studio condotto negli Stati Uniti.

Le infezioni all’orecchio medio colpiscono l’85% dei bambini al di sotto dei 3 anni e secondo i ricercatori della Wake Forest Baptist Medical Center il motivo scatenante può essere un’infezione virale del naso piuttosto che un’infezione batterica. Secondo il Dott. W. Edward Spade, responsabile del gruppo di ricerca, ogni individuo ha dei batteri nel naso che nella maggior parte del tempo non causano problemi che però, in determinati condizioni, possono migrare verso l’orecchio e causare un’infezione.

Lo studio pubblicato dalla rivista Infection and Immunity, infatti ha dimostrato che quando nel naso viene iniettato sia un virus influenzale che lo Streptococcus pneumoniae, batterio che provoca la comune infezione alle orecchie nei bambini, si verifica un’infiammazione del tessuto nasale. Tale infezione causa l’incremento del numero dei batteri e aumenta la probabilità che questi possano viaggiare lungo la tuba di Eustachio ed  arrivare all’orecchio medio.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti