Dal primo ottobre Alexander Zehnder è il nuovo presidente e amministratore delegato di Sanofi Italia. Nel suo ruolo, Alexander Zehnder entra a far parte dello European Leadership Team - comitato esecutivo europeo - del Gruppo Sanofi e risponde direttamente a David Loew, Senior Vice President, Commercial Operations, Europe. La sua sede di lavoro è in Italia, a Milano.
Alexander Zehnder vanta oltre quindici anni di esperienza nel settore farmaceutico. Arriva in Sanofi da Roche, dove è stato Presidente e Direttore Generale per la Grecia e Cipro dal febbraio 2013. Precedentemente è stato Responsabile Globale di un importante farmaco anti-tumorale biotecnologico in Roche/Genentech a San Francisco, USA. "Sono certo che Alexander - ha dichiarato David Loew - con la sua esperienza internazionale, in contesti commerciali e di mercato diversi tra loro, saprà condurre l'Italia verso anni di successo". Alexander Zehnder succede ad Arturo Zanni, che assume il ruolo di vice presidente dell'Europa Centro-Orientale all'interno del Gruppo Sanofi.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti