Canali Minisiti ECM

J&J acquista Mentor, produttore di protesi per il seno

Aziende Redazione DottNet | 02/12/2008 15:29

Shopping nel business del 'ritocco' per il colosso americano Johnson & Johnson (J&J), che annuncia la firma di un accordo per l'acquisizione della connazionale Mentor, produttrice di protesi per il seno e più in generale di prodotti medici (chirurgici e non) destinati al settore estetico. Il valore dell'operazione ammonta a 1,07 miliardi di dollari. Secondo i termini dell'intesa - si legge in una nota - J&J offrirà 31 dollari per ogni azione Mentor. Il closing della transazione è previsto nel primo trimestre del 2009, e J&J si attende un impatto di 0,3-0,5 dollari sull'utile per azione 2009.
 

In J&J - continua il comunicato - Mentor opererà come business unit all'interno della controllata Ethicon, attiva nella produzione di materiale chirurgico. L'acquisizione di Mentor, spiega J&J, permetterà a Ethicon di rafforzare la propria presenza nel campo della medicina estetica e ricostruttiva. Grazie a Mentor, "leader di mercato e una delle società più rispettate" del settore, afferma Alex Gorsky, responsabile mondiale del business Ethicon, "si amplia la nostra capacità di mettere a disposizione dei medici prodotti in grado di restituire ai pazienti un aspetto migliore, una maggiore autostima e una qualità di vita più elevata", sottolinea.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti