Canali Minisiti ECM

Una soluzione rapida per i sintomi dell’Herpes Genitale? Clareva Gel

Ginecologia Redazione DottNet | 01/07/2014 15:57

Un rimedio naturale per bruciore, dolore e prurito da Herpes genitale.

L’Herpes Genitale è una malattia sessualmente trasmissibile, generalmente dovuta al virus dell’Herpes simplex di tipo 2 (HSV2); la lesione erpetica è contagiosa, i primi segni di insorgenza della lesione sono prurito e bruciore transitori nella zona colpita. Dopo la prima crisi di herpes genitale, il virus rimane nell’organismo e in alcuni pazienti è recidivo in seguito a fattori scatenanti, come stress, mestruazioni, influenza, corticoterapia. L’herpes genitale è più frequente nelle donne rispetto agli uomini, infatti è diagnosticato in una donna su quattro.Gli agenti antivirali disponibili in commercio, modificano il decorso della malattia andando ad inibire la replicazione virale ma non riescono ad eradicare il virus.

Dato il decorso naturale dell’infezione erpetica, e la presenza di replicazione virale nelle prime 48 ore dall’inizio dell’episodio, un intervento rapido a livello del sito di replicazione virale è di importanza critica per un esito positivo della terapia e nel prevenire la possibilità di una ricorrenza clinica. Poiché inoltre i pazienti lamentano sintomi significativi quali dolore, bruciore, prurito come fastidio primario da infezione con herpes genitale, avere a disposizione un trattamento sintomatico diretto:

- per il medico  facilita notevolmente la gestione del paziente con herpes genitale e

- per il paziente è una risposta ai propri bisogni.

Clareva Gel è un dispositivo medico autorizzato per il trattamento sintomatico dell’Herpes Genitale; è un gel coprente e protettivo che agisce sui sintomi, infatti, fin dalle prime applicazioni, riduce: prurito, dolore, bruciore.

Clareva Gel è a base di trigliceridi ossidati derivati da acidi grassi essenziali di origine vegetale, copre le lesioni erpetiche grazie a una pellicola protettiva invisibile che proteggendo le lesioni, facilita il processo di guarigione, ed ha un effetto positivo sui segni e sintomi dolorosi dell’herpes. Uno studio condotto su 61 pazienti, ha infatti dimostrato che il gel genitale è significativamente più efficace sui sintomi sia di un antivirale topico che del placebo, recando sollievo dal dolore.1

Quindi l’uso di Clareva Gel, un prodotto privo di attività antivirale specifica, può offrire ai pazienti con herpes genitale un sicuro e rapido sollievo sintomatico, accompagnato inoltre da un miglioramento dermatologico. Clareva Gel è quindi una valida alternativa alla gestione locale dei sintomi dell’herpes.

1. Evaluation of the activity and safety of CS 21 barrier genital gel_ compared to topical aciclovir and placebo in symptoms of genital herpes recurrences: a randomized clinical trial Khemis, L. Duteil,Y. Tillet, O. Dereure, J-P. Ortonne. Evaluation of the activity and safety of CS 21 barrier genital gel compared to topical aciclovir and placebo in symptoms of genital herpes recurrences: a randomized clinical trial. JEADV 2013

Articolo sponsorizzato da HRA Pharma S.r.l.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti