Basta qualche giorno di digiuno per risvegliare il sistema immunitario, rinforzarlo e ringiovanirlo, sia in età avanzata sia in caso di tumore, rendendo l'organismo più reattivo e combattivo contro le malattie. Resa nota sulla rivista Cell Stem Cell, la scoperta è del genovese Valter Longo, Direttore dell'Istituto di Longevità della University of Southern California.
Gli esperti hanno anche iniziato sperimentazioni su pazienti con tumore e sugli anziani per vedere gli effetti del digiuno e di una dieta 'mima-digiuno' sul sistema immunitario. Già in un precedente studio, Longo e i colleghi genovesi dell'Ospedale Gaslini avevano dimostrato che la 'terapia del digiuno' potenzia di molto l'effetto della chemio (anche di 20 volte nel caso di cancro su animali). A seguire, i ricercatori hanno ideato la dieta 'mima-digiuno' ora in sperimentazione clinica. La dieta è più sicura del digiuno perché evita carenze nutritive. Con gli anni anche il sistema immunitario invecchia e diviene meno funzionante, quindi l'anziano è più esposto a rischio infezioni e altre malattie.
fonte: ansa
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti