"Ambulatori specialistici aperti tutto il giorno, per ridurre le liste d'attesa, e più coinvolgimento dei medici di famiglia nella diagnostica per accorciare i tempi degli esami in casi di reale urgenza".
A chiederlo è la Federazione Italiana Pensionati (Fipac) di Confesercenti che ha presentato il dossier "Sanità poco accessibile agli anziani". "Non è pensabile che per fare un ecodoppler si aspetti fino al 2015 mentre gli ambulatori pubblici, in quasi tutte le Regioni, facciano solo orario mattutino", spiega Lino Busà, direttore Fipac che aggiunge: "Proponiamo 'una corsia preferenziale' come avviene nei Pronto Soccorso, che i medici di famiglia potrebbero aiutare a definire perché conoscono la storia dei pazienti".
fonte: confesercenti
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti