Canali Minisiti ECM

Menarini, crescono fatturato e investimenti

Aziende Redazione DottNet | 11/02/2014 17:39

Fatturato in aumento, accelerazione nella politica di investimento fronteggiata con il ricorso al cash flow mantenendo inalterata la liquidità del Gruppo, utile netto a 50 milioni di euro. Questi i dati 2013 del gruppo Menarini presentati in occasione dello studio clinico Florence relativo al nuovo farmaco messo a punto dall'azienda nel supporto alle terapie oncologiche.

 Il Gruppo Menarini (nella foto Lucia Aleotti) chiude il 2013 con un fatturato di 3,27 miliardi di euro (+ 2,0% rispetto al 2012) e prevede di crescere del 2,7% nel 2014 per raggiungere un fatturato di 3,36 miliardi di euro. Il fatturato è sviluppato per il 27% in Italia e il 73% all'estero. Gli ultimi 3 anni - spiega il direttore generale del Gruppo Pietro Corsa - sono stati anni di grandi investimenti. Nello sviluppo di nuovi prodotti di ricerca - ha sottolineato ancora Corsa - dove nel 2013 il Gruppo ha investito 250 milioni pari al 9,1% del fatturato etico e dove e' previsto un investimento di 270 milioni di Euro nel 2014. Nello sviluppo internazionale - prosegue Corsa - con l'acquisizione del Gruppo Invida in Asia Pacific, avvenuta nel 2011, dove l'investimento e' stato pari a circa 200 milioni l'anno sia per lo sviluppo nell'area sia per l'acquisizione dei diritti per la commercializzazione mondiale di nuovi prodotti: Bretaris, Priligy, Spedra sia per l'acquisizione di Silicon Biosystem.

''Tutti questi investimenti - prosegue Corsa - sono stati fronteggiati con il cash flow generato negli ultimi 3 anni mantenendo inalterata la liquidità del Gruppo. Questo grazie anche al fatto che non sono stati distribuiti dividendi nel periodo, come politica aziendale da sempre''. Il 2013 - prosegue Corsa - chiuderà con un EBITDA di circa 260 milioni, pari a circa l'8% del fatturato in diminuzione rispetto al 2012 che era stato di 340 milioni. Nel 2014 Il Gruppo prevede una ulteriore riduzione a circa 200 milioni. Il risultato netto dopo le imposte, che risente sia della politica degli ammortamenti che del carico fiscale, nel 2013 sarà pari a circa 50 milioni di Euro, contro i 100 milioni del 2012. ''Il Gruppo Menarini - conclude Corsa - negli ultimi 15 anni ha fronteggiato un carico fiscale di circa 1,5 miliardi di Euro di cui 1 miliardo di euro in Italia''.
 

Fonte: menarini

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti