«In questo campo è la disinformazione a fare da padrona» ha dichiarato Willize E. van der Starre, autore dello studio.
Un gruppo di ricercatori ha studiato la correlazione che si presenta nei pazienti che hanno il diabete e si sviluppa un’infezione delle vie urinarie. Anche se è ampiamente diffusa la convinzione che i pazienti con diabete più spesso hanno un decorso complicato delle infezioni, lo studio prospettico condotto dal team, ha dimostrato che il diabete non è associato al decorso dell’infezione. La prevalenza di complicanze che sono emerse, è stata maggiore nei pazienti diabetici, ma queste sono attribuibili a malattie concomitanti al diabete, come la comorbidità, patologie cardiovascolari ed età.
Se l’argomento ti interessa leggi Diabetes and the Course of Febrile Urinary Tract Infection
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti