Canali Minisiti ECM

Doc Generici lancia la versione masticabile del Viagra

Aziende Redazione DottNet | 05/01/2014 18:50

Presentata a Milano la versione masticabile del nuovo Viagra prodotto da Doc Generici. Il farmaco, che si assumerà senza acqua, costerà il 60% in meno rispetto alla versione tradizionale, e sarà disponibile in confezioni da 4 e 8 compresse, di 50 e 100 milligrammi ciascuna.

Secondo le statistiche sono circa 3 milioni, circa il 13%, gli italiani che soffrono di disfunzione erettile. Di questi il 2% sono giovani compresi tra i 18 e i 34 anni, il 48% sono gli over70 anni. La novità introdotta da Doc generici arriva dopo che nel giugno scorso, alla scadenza del brevetto sul Viagra, l'azienda italiana aveva imposto il prezzo più competitivo del farmaco equivalente Sildenafil (prodotto in compresse deglutibili) con uno sconto compreso tra il 60 e il 70%. A livello mondiale il mercato dei farmaci contro la disfunzione erettile vale circa 5,5 miliardi di dollari, con l'Europa che rappresenta il 25% del totale.

L'Italia, che ha un record di 60 milioni di compresse vendute in 10 anni, è il secondo mercato continentale dopo il Regno Unito, e precede la Germania. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: interna

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti