Canali Minisiti ECM

Riorganizzazione Schering Plough, esuberi anche in Italia

Aziende Redazione DottNet | 18/11/2008 17:53

Il piano di riorganizzazione aziendale dell'americana Schering Plough fa sentire i suoi 'effetti' anche in Italia. L'azienda ha infatti comunicato, in un incontro a Milano con la Rsu aziendale, la prossima chiusura del sito di ricerche all'ospedale milanese San Raffaele, che impiega 17 persone. Una decisione presa nell'ambito del piano generale di riorganizzazione che prevede di concentrare l'attività Sistema nervoso centrale nel centro di New House, in Scozia, come riferiscono fonti aziendali.

Ma sono previsti altri esuberi, al momento non ancora quantificati, fra gli informatori scientifici del farmaco nella Primary Care, ad esclusione delle aree terapeutiche allergologia e cardiovascolare.
Avviato il confronto con i sindacati, l'azienda prevede di comunicare ulteriori dettagli della riorganizzazione in un prossimo incontro previsto per i primi giorni di dicembre. La ristrutturazione a livello globale, annunciata lo scorso aprile, è stata messa a punto in primo luogo per ammortizzare i costi legati all'acquisizione, datata novembre 2007, di Organon BioSciences. Il programma dovrebbe portare a risparmi totali per 1,5 miliardi di dollari entro la fine del 2012.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti