Le supposte vaginali di misoprostolo sono una nuova formulazione del farmaco progettate appositamente per l’induzione del travaglio; il misoprostolo è un analogo di sintesi della prostaglandina E1, ed è impiegato nell’induzione delle contrazioni uterine.
Dallo studio è emerso che la nuova formulazione ha indotto più rapidamente qualsiasi tipo di parto ed si è riscontrata una minore necessità di assumere prima l’ossitocina. Non si sono manifestati effetti collaterali attribuibili al misoprostolo, quindi ha assunto un profilo di sicurezza accettabile e non è stato registrato un aumento di tagli cesarei.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti