Un recente studio ha esaminato come l’infezione da Citomegalovirus (CMV) può essere facilmente confusa con quella da Herpes Simplex genitale (HSV); entrambe sono infezioni a cui si associano sintomi come la cervicite acuta e le vulvovaginiti.
Ad una paziente è stata diagnosticata un’infezione da HSV, ma da un’indagine più approfondita degli esami del sangue è stata confermata un’infezione acuta da CMV; in aggiunta l’esame istologico ha rilevato inclusioni tipiche del Citomegalovirus. Dallo studio è emerso che le infezioni da CMV possono facilmente essere confuse con quelle causate da Herpes Simplex genitale, ma le prime hanno un decorso clinico più lungo.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti