Canali Minisiti ECM

CMV e HSV: due infezioni differenti, ma con sintomi comuni

Ginecologia Medical Information Dottnet | 24/04/2013 10:05

Un recente studio ha esaminato come l’infezione da Citomegalovirus (CMV) può essere facilmente confusa con quella da Herpes Simplex genitale (HSV); entrambe sono infezioni a cui si associano sintomi come la cervicite acuta e le vulvovaginiti.

Ad una paziente è stata diagnosticata un’infezione da HSV, ma da un’indagine più approfondita degli esami del sangue è stata confermata un’infezione acuta da CMV; in aggiunta l’esame istologico ha rilevato inclusioni tipiche del Citomegalovirus. Dallo studio è emerso che le infezioni da CMV possono facilmente essere confuse con quelle causate da Herpes Simplex genitale, ma le prime hanno un decorso clinico più lungo.

Abou M, Dällenbach P

ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Abou+M%2C+D%C3%A4llenbach+P.+Department+of+Gynecology+and+Obstetrics%2C+Division+of+Gynecology%2C+Geneva+University+Hospitals%2C+Geneva%2C+Switzerland.+Acute+cervicitis+and+vulvovaginitis+may+be+associated+with+Cytomegalovirus.+BMJ+Case+Rep.">. Department of Gynecology and Obstetrics, Division of Gynecology, Geneva University Hospitals, Geneva, Switzerland. Acute cervicitis and vulvovaginitis may be associated with Cytomegalovirus. BMJ Case Rep.2013 Apr 19;2013. pii: bcr2013008884. doi: 10.1136/bcr-2013-008884.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti