Canali Minisiti ECM

Panitumumab: anticorpo monoclonale nel trattamento del carcinoma del pancreas

Endocrinologia Medical Information Dottnet | 28/02/2013 14:39

Un case report effettuato in Spagna propone l’utilizzo di panitumumab, anticorpo monoclonale, nel trattamento del carcinoma delle cellule acinose pancreatiche.

Lo studio clinico è stato eseguito su due pazienti affetti dal tumore al quarto stadio; dopo trattamento con due diverse terapie chemioterapiche ad entrambi i pazienti è stato somministrato l’anticorpo monoclonale in questione in monoterapia. I risultati dimostrano che panitumumab produce risposte significative quando impiegato in terza linea; i ricercatori, quindi, propongono l’uso dell’anticorpo fin dalle fasi iniziali del trattamento.

Morales M, Cabrera MA, Maeso MD

ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Morales+M%2C+Cabrera+MA%2C+Maeso+MD%2C+Ferrer-L%C3%B3pez+N.++Santa+Cruz+de+Tenerife%2C+Canary+Islands+38010%2C+Spain.+Use+of+panitumumab+in+the+treatment+of+acinar+cell+carcinoma+of+the+pancreas%3A+A+case+report.">, Ferrer-López N. Service of Medical Oncology, University Hospital Nuestra Señora de Candelaria, Santa Cruz de Tenerife, Canary Islands 38010, Spain. Use of panitumumab in the treatment of acinar cell carcinoma of the pancreas: A case report. Oncol Lett.2013 Mar;5(3):969-971.

Commenti

I Correlati

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ti potrebbero interessare

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ultime News

Più letti