I ricercatori dell’Università degli studi di Catania hanno esaminato alcuni studi condotti dal 1950 al 2011 da cui sono emerse le abitudini alimentari dei pazienti schizofrenici ed i loro effetti sul metabolismo.
I soggetti psicotici assumono una cattiva alimentazione che spiega, almeno in parte, lo sviluppo di anomalie metaboliche che sono associate all’elevato tasso di mortalità a causa di malattie cardiovascolari. I pazienti schizofrenici seguono una dieta caratterizzata da un elevato apporto di grassi saturi ed un basso consumo di frutta e fibre, condizioni che favoriscono l’insorgenza delle alterazioni del metabolismo.
Dipasquale S, Pariante CM, Dazzan P, Aguglia E, McGuire P, Mondelli V. Institute of Psychiatry, King's College London, Department of Psychological Medicine, London, UK; UOPI di Psichiatria, AOU "Policlinico-Vittorio Emanuele", Università degli Studi di Catania, Catania, Italy. The dietary pattern of patients with schizophrenia: A systematic review. J Psychiatr Res.2013 Feb;47(2):197-207. doi: 10.1016/j.jpsychires.2012.10.005.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti