Per i neurologi, la gravidanza e il parto sono i principali problemi in pazienti con patologie neuroimmunologiche come la sclerosi multipla (SM), neuromielite ottica (NMO), o la miastenia gravis (MG).
Uno studio ha riferito che la percentuale di recidive annuali (ARR) di Sclerosi Multipla diminuisce durante la gravidanza ed aumenta durante il primo trimestre dopo il parto, quando i livelli di prolattina sono alti. L'interruzione del β-interferone (IFN) è di solito consigliata. In una recente revisione è stata esaminata l’associazione tra prolattina e MS, al fine di chiarire il suo potenziale ruolo nella fisiopatologia e nel trattamento della sclerosi multipla. Gli studi ci suggeriscono che la PRL elevata può essere più comune nei pazienti con SM rispetto ai controlli. L'iperprolattinemia può anche essere associata a recidiva clinica nella SM, in particolare tra i pazienti con lesioni ipotalamiche o neurite ottica, tuttavia, non è noto se si tratta di una causa o conseguenza di una ricaduta.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti