Canali Minisiti ECM

Gabapentin nel trattamento della cefalea post puntura durale

Psichiatria Medical Information Dottnet | 02/08/2012 12:15

Lo studio recentemente riportato sulla rivista Anaesthesia and Intensive Care ha valutato l’impiego di Gabapentin nella Cefalea post puntura durale, la risoluzione della patologia, avviene attualmente spontaneamente entro 1 settimana o entro 48 ore dall’effettivo trattamento della perdita liquorale con tampone ematico epidurale.

Il farmaco è già largamente noto in letteratura per l’utilizzo nel trattamento di epilessia e dolore neuropatico. Sono presentati diciassette casi in cui gabapentin è stato usato come terapia primaria per la gestione della cefalea grave a seguito di puntura durale o in aggiunta ad un più comune analgesico. In nove pazienti si è riscontrato un risultato eccellente con riduzione della gravità della patologia entro 24 ore, tanto che Gabapentin sembra potenzialmente utile nella gestione dei pazienti con cefalea  post puntura durale.

Bibliografia:

Wagner Y, Storr F, Cope S; Anaesthesia and Intensive Care 40 (4), 714-8 (Jul 2012). Gabapentin in the treatment of post-dural puncture headache: a case series. Anaesth Intensive Care

 

Clicca per tenerti aggiornato

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti