Canali Minisiti ECM

AbbVie è il nuovo marchio Abbott nel settore pharma. L'azienda certificata per la quarta volta Top Employer Italia

Aziende Redazione DottNet | 26/03/2012 10:56

Si chiama AbbVie ed e' la nuova azienda indipendente Abbott focalizzata sulla ricerca nel settore pharma. Il lancio e' previsto entro la fine del 2012. Il nome della nuova societa' e' l'ultima pietra miliare del processo che ha avuto inizio nell'ottobre 2011, quando Abbott ha annunciato la volonta' di separarsi in due societa' quotate in borsa: una impegnata nel settore dei prodotti medicali diversificati e l'altra nel settore della ricerca farmaceutica. AbbVie, l'azienda impegnata nella ricerca farmaceutica, avra' l'attuale portafoglio dei principali farmaci di proprieta', inclusi i biologici. La societa' che manterra' il nome Abbott, disporra' dell'esistente portafoglio di prodotti medicali diversificati di Abbott e gli attuali business, compresi i generici branded, i dispositivi medici, la diagnostica e la nutrizione. Miles D. White rimarra' presidente e CEO di Abbott. Richard A. Gonzalez, attuale vice presidente esecutivo, Global Pharmaceuticals, diventera' presidente e CEO di AbbVie. Il nome deriva da una combinazione di Abbott e ''vie''. ''La prima parte del nome collega la nuova societa' ad Abbott - dichiara Gonzalez - 'vie' richiama l'attenzione sull'impegno che l'azienda pone al miglioramento della salute e della qualita' della vita delle persone nel mondo''.

 

Abbott e' stata certificata azienda Top Employer Italia per il quarto anno consecutivo confermando la propria leadership nella cura e gestione delle persone e dell'ambiente di lavoro. La certificazione ha inoltre evidenziato l'attenzione e l'impegno sociale ed ambientale dell'azienda e gli ampi programmi di welfare come punti di eccellenza sempre in un'ottica di responsabilita' sociale. La certificazione Top Employers Italia e' riconosciuta alle aziende sulla base dei punteggi ottenuti nelle diverse categorie: politiche retributive, condizioni di lavoro e benefit, cultura aziendale, formazione e sviluppo, opportunita' di carriera. L'analisi, eseguita da CRF Institute, e' condotta seguendo gli standard internazionali e consente di individuare, tra le aziende italiane, quelle che si sono distinte per la realizzazione di pratiche di gestione del personale particolarmente innovative ed efficaci.

''La certificazione Top Employers Italia - afferma Stefano Zangara, Direttore delle Risorse Umane di Abbott in Italia - premia l'impegno di Abbott nel continuo sviluppo della cultura dell'eccellenza nell'ambiente di lavoro. Un riconoscimento che sottolinea anche la costante ricerca di iniziative per una sempre maggiore armonia tra sfera lavorativa e familiare''.

 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti