È stato effettuato dal dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia dell’Università di Malaya uno studio che ha rivelato l’utilità di un singolo valore alterato di emoglobina materna nel prevedere, in gravidanza, lo sviluppo di ipoglicemia neonatale.
Al fine di trovare un valore soglia al di sotto del quale non si sviluppa la patologia, è stata eseguita su 150 donne, affette da diabete preesistente o gestazionale, un’analisi della concentrazione di emoglobina HbA1c nel periodo compreso tra le trentaseiesima e la trentottesima settimana di gestazione. La condizione di ipoglicemia neonatale si verifica nel caso in cui la concentrazione di zuccheri nel sangue risulti essere molto bassa (<2,6 mmol/L); inoltre, è stata costruita una curva grazie alla quale è possibile prevedere, sulla base del valore della concentrazione di HbA1c riscontrato, la gravità della condizione di ipoglicemia nel neonato.
Bibliografia: Arumugam K et al. Glycated haemoglobin is a good predictor of neonatal hypoglycaemia in pregnancies complicated by diabetes.Malays J Pathol. 2011 Jun;33(1):21-4.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti