Canali Minisiti ECM

De Bellis il nuovo presidente della Sno, società di neurochirurgia

Neurologia Redazione DottNet | 22/05/2011 19:21

Il neurochirurgo napoletano Massimo de Bellis, primario all' ospedale Loreto Mare e' stato eletto presidente della Sno, la Societa' dei neurologi, neurochirurghi e neuroradiologi ospedalieri al congresso dell' associazione, che si e' svolto a Cagliari.
De Bellis ha studiato e lavorato negli anni '70 con il pioniere della neurochirurgia, Francesco Castellano, allievo a sua volta dello svedese Herbert Olivecrona, perfezionando la propria specializzazione alla scuola di maestri come Claude Gros di Montpellier, Rene' Louis di Marsiglia, Mahamout G. Yasargil di Zurigo, Majid Samji di Hannover, Jean Jacques Lecuire di Lione.
 

Nel reparto di Neurochirurgia del Loreto Mare si effettuano pratiche neurochirurgiche originali divulgate sulle riviste specializzate, in particolare per le stenosi del canale vertebrale, per l'ernia del disco dorsale, nel trattamento delle sostituzioni dei corpi vertebrali, delle stabilizzazioni per la patologia vertebro-midollare.
 

Commenti

I Correlati

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ti potrebbero interessare

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ultime News

Più letti