Canali Minisiti ECM

Udine, falso medico prescriveva diete per 700-800 euro, carabinieri sequestrano ambulatorio

Medicina dello sport | 12/02/2010 11:02

E' stato sequestrato a Tolmezzo (Udine) un falso studio medico in cui si somministravano cure dimagranti. L' operazione è stata condotta dal Nucleo operativo dei carabinieri di Tolmezzo insieme ai Nas di Udine.

Lo studio era guidato da un uomo di 46 anni residente a Villa Santina e originario di Milano, il quale non era un medico. L' uomo si autodefiniva naturopata: interpretava analisi, prescriveva esami clinici e diete. I carabinieri hanno trovato nello studio oltre 200 schede di ''pazienti''. La ricetta per dimagrire costava a ciascun cliente dai 700 agli 800 euro. L' uomo è stato accusato di esercizio abusivo della professione medica. Nello studio sono state sequestrate apparecchiature, materiale vario, 10.000 euro di integratori alimentari e una palestra priva di autorizzazioni situata nel piano interrato dell'edificio che ospitava l'ambulatorio.
La Procura di Tolmezzo anticipa che potrebbero esserci ulteriori sviluppi in campo fiscale e tributario.
 

Fonte: AnKRONOS
 

Commenti

I Correlati

La campagna sarà inaugurata il 1° febbraio al ministero della Salute, con il lancio del video e del podcast, alla presenza del ministro Orazio Schillaci

Al dibattito è emersa l'importante presa di coscienza che il medico sportivo, come polispecialista, ricalca una figura simile a quella di un medico di base

Uno studio mostra la differente espressione di molecole legate all’infiammazione durante la corsa e a riposo.

Al primo posto tra i rischi che corre un atleta c'è la concussione cerebrale

Ti potrebbero interessare

La campagna sarà inaugurata il 1° febbraio al ministero della Salute, con il lancio del video e del podcast, alla presenza del ministro Orazio Schillaci

Al dibattito è emersa l'importante presa di coscienza che il medico sportivo, come polispecialista, ricalca una figura simile a quella di un medico di base

Uno studio mostra la differente espressione di molecole legate all’infiammazione durante la corsa e a riposo.

Al primo posto tra i rischi che corre un atleta c'è la concussione cerebrale

Ultime News

Più letti