Canali Minisiti ECM

Bambini nati a inizio anno campioni nello sport! Secondo uno studio australiano è vantaggioso essere più grandi dei compagni

Medicina dello sport | 12/02/2010 09:58

Per diventare un campione sportivo anche la data di nascita ha la sua importanza. Almeno a giudicare dai risultati di uno studio australiano secondo il quale i bambini che nascono nei mesi in cui comincia l'anno scolastico hanno una carriera sportiva più brillante, soprattutto in discipline che richiedono prestanza fisica come il calcio e il rugby.

Ciò accade per una ragione molto semplice: quelli che nascono nel periodo in cui comincia la scuola possono avere anche 12 mesi più del compagno nato alla fine dell'anno, sono più grandi e vengono spinti a dare di più durante l'attività sportiva.
Il ricercatore australiano Adrian Barnett, dell'Institute of Health and Biomedical Innovation della Queensland University of Technology, ha studiato le date dei compleanni dei giocatori di football australiano, a metà tra il calcio e il rugby.

E' risultato che un numero sproporzionato di giocatori erano nati proprio nei primi mesi dell'anno, pochissimi spegnevano le candeline a dicembre. E in Australia la scuola comincia proprio a gennaio.
La ricerca conferma le indicazioni di altri studi internazionali che dimostrano l'esistenza di un legame tra l'essere nati quando comincia la scuola e la possibilità di diventare gocatori professionisti di sport come hockey su ghiaccio, pallavolo, basket e calcio
Fonte: AdnKronos

Commenti

I Correlati

La campagna sarà inaugurata il 1° febbraio al ministero della Salute, con il lancio del video e del podcast, alla presenza del ministro Orazio Schillaci

Al dibattito è emersa l'importante presa di coscienza che il medico sportivo, come polispecialista, ricalca una figura simile a quella di un medico di base

Uno studio mostra la differente espressione di molecole legate all’infiammazione durante la corsa e a riposo.

Al primo posto tra i rischi che corre un atleta c'è la concussione cerebrale

Ti potrebbero interessare

La campagna sarà inaugurata il 1° febbraio al ministero della Salute, con il lancio del video e del podcast, alla presenza del ministro Orazio Schillaci

Al dibattito è emersa l'importante presa di coscienza che il medico sportivo, come polispecialista, ricalca una figura simile a quella di un medico di base

Uno studio mostra la differente espressione di molecole legate all’infiammazione durante la corsa e a riposo.

Al primo posto tra i rischi che corre un atleta c'è la concussione cerebrale

Ultime News

Più letti