Uno studio condotto dalla divisione di nefrologia del Tri-Service General Hospital in Taiwan ha evidenziato una anomala correlazione tra la produzione di citochine/chemochine e il grado di proteinuria nei pazienti con nefropatia diabetica conclamata.
La nefropatia diabetica si verifica nel 20-30% di tutti i pazienti con diabete mellito di tipo 2 ed è la causa più comune di stadio terminale della malattia renale. Tuttavia la patogenesi precisa, soprattutto il ruolo della risposta immunitaria, non è stato ancora chiarito. Nella prima fase dello studio è stata analizzata, la produzione e l’espressione di Th1 (IFN-gamma, IL-2R), Th2 (IL-4, IL-10), delle citochine proinfiammatorie (IL-1beta, TNF-alfa), e chemochine (MCP-1, RANTES ) nei pazienti con nefropatia diabetica.
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti