E' stata una forma rara di meningite, molto aggressiva, a uccidere il piccolo Davide, 6 anni, il bambino di Vecchiano (Pisa) morto nella notte fra lunedì 2 e martedì 3 novembre all'ospedale Santa Chiara di Pisa. Il responso arriva dell'analisi dei tessuti eseguita in collaborazione con il Laboratorio di immunologia e malattie batteriche invasive dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
La malattia batterica invasiva che ha colpito il piccolo è stata causata da un "meningococco (Neisseria meningitidis) di sierotipo Y", annuncia in una nota Giuseppe Maggiore, il medico dell'Unità operativa di pediatria universitaria dell'Aoup (Azienda ospedaliero-universitaria pisana) che lo ha avuto in cura durante il ricovero.
"E' stato possibile identificare il germe - spiega - con tecniche di biologia molecolare dai tessuti del piccolo Davide", che era arrivato in ospedale in condizioni gravissime e in stato di shock settico alle 19.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti