Il trattamento con beti-cel ha determinato un livello sostenuto di HbA T87Q e un livello di emoglobina totale sufficientemente alto da consentire l'indipendenza dalla trasfusione
La terapia genica con betibeglogene autotemcel (beti-cel) per la β-talassemia trasfusione-dipendente contiene cellule staminali ematopoietiche CD34+ autologhe e cellule progenitrici trasdotte con il vettore lentivirale BB305 che codifica per il gene della β-globina (β A-T87Q ).
METODI
In questo studio di fase 3 in aperto, un pool di studiosi tra cui l'italiano Franco Locatelli, ha valutato l'efficacia e la sicurezza di beti-cel in pazienti adulti e pediatrici con β-talassemia trasfusione-dipendente e un genotipo non-β 0 /β 0 . I pazienti sono stati sottoposti a mieloablazione con busulfan (con dosi aggiustate sulla base dell'analisi farmacocinetica) e hanno ricevuto beti-cel per via endovenosa. L'endpoint primario era l'indipendenza dalla trasfusione (vale a dire, un livello medio ponderato di emoglobina di ≥9 g per decilitro senza trasfusioni di globuli rossi per ≥12 mesi).
RISULTATI
Un totale di 23 pazienti sono stati arruolati e hanno ricevuto il trattamento, con un follow-up mediano di 29,5 mesi (range, 13,0-48,2). L'indipendenza dalla trasfusione si è verificata in 20 dei 22 pazienti che potevano essere valutati (91%), inclusi 6 dei 7 pazienti (86%) di età inferiore ai 12 anni. Il livello medio di emoglobina durante l'indipendenza dalla trasfusione era di 11,7 g per decilitro (intervallo da 9,5 a 12,8). Dodici mesi dopo l'infusione di beti-cel, il livello mediano di emoglobina adulta (HbA) derivata dalla terapia genica con una sostituzione dell'amminoacido T87Q (HbA T87Q ) era di 8,7 g per decilitro (intervallo da 5,2 a 10,6) nei pazienti che avevano indipendenza dalla trasfusione. Il profilo di sicurezza di beti-cel era coerente con quello della mieloablazione a base di busulfano.Quattro pazienti hanno avuto almeno un evento avverso che è stato considerato dagli sperimentatori correlato o possibilmente correlato a beti-cel; tutti gli eventi erano non gravi tranne che per la trombocitopenia (in 1 paziente). Non sono stati osservati casi di cancro.
CONCLUSIONI
Il trattamento con beti-cel ha determinato un livello sostenuto di HbA T87Q e un livello di emoglobina totale sufficientemente alto da consentire l'indipendenza dalla trasfusione nella maggior parte dei pazienti con un genotipo non-β 0 /β 0 , compresi quelli di età inferiore ai 12 anni.
fonte: the new england journal of medicine
Ma per i pazienti il cambiamento è fonte di timori e di paure
Locatelli: 'Può trasformare la vita dei pazienti'
Un'indagine misura l'impatto della malattia sulla quotidianità
Locatelli: l'89% circa dei pazienti sono rimasti senza trasfusioni per tre anni dopo aver ricevuto una singola infusione delle proprie cellule staminali emopoietiche
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti