Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.
Ma, ai fini del controllo della pandemia, la domanda principale dovrebbe essere non tanto quanto un test può rilevare le molecole virali in un singolo individuo, ma in che misura esso possa rilevare infezioni in corso nella popolazione, comprese le persone asintomatiche, agendo come una sorta di filtro per il Covid-19. Per la sorveglianza di questa malattia, è importante tenere in considerazione quanto spesso un test deve essere eseguito e a chi, quanto può essere utile in corso di infezione e se i suoi risultati possono essere forniti in tempo per prevenire la diffusione del virus. Secondo questi criteri, la PCR non sembra essere adeguata: i test clinici, come la PCR, sono pensati per l'uso nei soggetti sintomatici, non debbono necessariamente essere poco costosi e richiedono un'alta sensibilità analitica per la conferma della diagnosi clinica.
Michael J. Mina, Roy Parker, Daniel B. Larremore
Rethinking Covid-19 Test Sensitivity — A Strategy for Containment
NEJM September 30, 2020 (Perspective)
DOI: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2025631
Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato
Pubblicato il 13/10/2020
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica
La comunicazione medico scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.
Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica
Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.
Dopo le polemiche degli ultimi giorni, il Ministro risponde a quanti temono l'impossibilità di coprire i Livelli di assistenza
Commenti