Importante sentenza del Tribunale di Frosinone in materia di sicurezza sul lavoro in ambito sanitario.
Il Giudice del lavoro, Massimo Lisi, ha accolto il ricorso proposto da alcuni anestesisti dell'ospedale di Alatri (assistiti dall'avv. Giorgio De Santis), riconoscendo il loro diritto all'indennità economica prevista dal contratto collettivo del settore sanitario per il ''rischio radiologico'', vale a dire per le radiazioni che gli operatori delle sale operatorie assorbono nel corso delle varie sedute operatorie, in occasione degli interventi chirurgici in cui devono essere usati particolari macchinari che emettono sostanze ionizzanti. Il Tribunale ha riconosciuto il diritto dei ricorrenti non solo a percepire la relativa indennità economica, che dovrà essere corrisposta con effetto retroattivo a decorrere dal 1998, ma anche alla fruizione dello speciale congedo di quindici giorni l'anno per sottoporsi a tutti i controlli sanitari prescritti dalla legge.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti