E' un batterio molto diffuso in natura, caratterizzato da 90 sierotipi diversi, di cui 13 responsabili del maggior numero di infezioni nell'infanzia. E' lo Streptococcus pneumoniae (Sp) o pneumococco, 'ospite' nel naso e nella gola di tutti noi, il più delle volte senza conseguenze né sintomi.
Si può trasmettere da persona a persona attraverso le goccioline respiratorie, con periodo di incubazione breve, da uno a tre giorni. Oltre a colonizzare naso e faringe, questo patogeno può però causare morbilità: meningiti, sepsi, polmoniti e otiti, soprattutto fra i bambini, in particolare nei primi mesi e anni di vita, e gli anziani. Per fare il punto della situazione sulla vaccinazione pubblica, si riuniscono oggi a Firenze rappresentanti della Società italiana di igiene, salute pubblica e medicina preventiva, del ministero del Welfare, dell'Istituto superiore di sanità e dell'Organizzazione mondiale della sanità.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti