Ematologia
Ematologia
Canali Minisiti ECM

Presto gratis in Campania il nuovo monitoraggio della glicemia

Ematologia Redazione DottNet | 21/05/2017 19:49

Controllo per diabetici senza punture sul dito

Dopo la recente delibera della Regione, sarà a breve disponibile gratuitamente nelle farmacie territoriali e/o ospedaliere l'innovativo sistema di lettura della glicemia FreeStyle Libre di Abbott per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 e i pazienti con diabete che eseguono almeno quattro controlli della glicemia al giorno. Il sistema di monitoraggio Flash è in grado di fornire un quadro completo del profilo glicemico senza la necessità di pungere il dito. Anche in Campania quindi, tra le prime regioni italiane ad avvalersi dell'innovativo sistema di monitoraggio, niente più punture alle dita per misurare la glicemia.

In Campania sono circa 400 mila le persone con diabete, con una prevalenza leggermente superiore alla media nazionale. Una sfida difficile perché la malattia è estremamente diffusa e la sua prevalenza è in costante aumento. Nel diabete, come in nessun'altra malattia, l'esito dipende dall'educazione e formazione del paziente e da quanto il paziente partecipa scrupolosamente al monitoraggio e alla cura. L'ausilio di sistemi per la misurazione della glicemia meno invasivi e più pratici, come FreeStyle Libre, sono un aiuto concreto per gestire meglio il diabete sia per il paziente che per il medico.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Ampio studio sul New England. Chiesta a Ema e Fda estensione per uso cardiovascolare

Studio, aumenta la regolazione degli zuccheri a lungo termine

L'impatto stimato con questa nuova categoria di medicinali che passa alle farmacie è di circa 350-400 milioni di euro

Candido: "I dati degli Annali Amd rilevano che solo il 56% delle persone con diabete di tipo 2 raggiunge un valore di emoglobina glicata sotto il 7%, che è il primo grande obiettivo target nel controllo glicemico"

Ti potrebbero interessare

AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri

Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce

Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni

In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP