Canali Minisiti ECM

Prendersi cura dei reni aiuta ad evitare i rischi in gravidanza

Nefrologia Redazione DottNet | 04/01/2017 16:38

La ricerca emerge da uno studio del Massachusetts General Hospital e dalla Harvard Medical School di Boston, negli Usa, pubblicata sul Journal of the American Society of Nephrology

Avere a cuore la salute dei reni è molto importante,soprattutto perché se si deve affrontare una gravidanza un problema a questi organi può implicare dei rischi.   Aumenta infatti la possibilità di andare incontro a gestosi o preeclampsia, una complicanza che si caratterizza in particolar modo per la pressione alta, e vi è una maggiore possibilità di una nascita prematura del bimbo.


    È quanto emerge da una ricerca guidata dal Massachusetts General Hospital e dalla Harvard Medical School di Boston, negli Usa, pubblicata sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology. Il team di ricercatori ha preso in esame le donne che hanno dato alla luce bambini al Massachusetts General Hospital dal 1998 al 2007: l'attenzione si è focalizzata in particolare su 105 che avevano avuto insufficienza renale acuta, che si configura come un brusco declino della funzionalità dei reni e che riguarda gli anziani ma può verificarsi anche in bimbi e giovani adulti, comparandole con 24640 che non avevano invece avuto problemi renali.

Dai risultati è emerso che in coloro che erano andate incontro a insufficienza renale acuta il tasso di preeclampsia era maggiore rispetto al gruppo cosiddetto di controllo composto da neomamme con reni sani (23% rispetto al 4%). Inoltre, i piccoli nascevano prima (in media a circa 37 settimane rispetto che a 39). Prendendo in considerazione diversi fattori, secondo gli studiosi una precedente insufficienza renale acuta risulta collegata a un rischio di 5,9 volte maggiore di preeclampsia e di 2,4 volte maggiore di esiti complicati della gravidanza

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Feriozzi (Belcolle): "Terapia fatta in tempo e in modo appropriato può cambiare decorso, attenzione al sale"

Dispositivo impiantabile scherma cellule dal sistema immunitario

Prevenzione, nuove cure farmacologiche e terapia dietetetico-nutrizionale possono aiutare i pazienti a gestire nel tempo la malattia

La procedura comporta l'uso di una macchina di perfusione ipotermica, dispositivo ideato per pompare liquido di conservazione freddo sotto i 4 gradi centigradi nei reni del donatore per ottimizzarli per l'impianto

Ti potrebbero interessare

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Studio pubblicato sull'American journal of transplantation

Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa

E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale

Ultime News

Più letti