L'Unita' di senologia dell'Istituto Humanitas di Rozzano e' la prima 'breast unit' milanese, e tra le prime in Italia, ad aver ottenuto la certificazione di qualita' europea Eusoma. A sottolinearlo e' lo stesso centro in un comunicato. ''Si tratta di un riconoscimento importante - spiega Corrado Tinterri, responsabile della Senologia all'Humanitas Cancer Center - che contraddistingue le strutture senologiche di eccellenza attraverso la verifica di criteri e requisiti di qualita', per l'applicazione di precise linee guida al percorso diagnostico-terapeutico, dalla prevenzione al trattamento in fase avanzata, e di quantita', per numero di pazienti curate''.
Studi recenti hanno dimostrato che la sopravvivenza e' piu' alta se la paziente viene curata in centri super-specializzati, che si occupano di un gran numero di casi. Sulla base di questi risultati, il Parlamento europeo nel 2006 ha raccomandato a tutti gli Stati membri di strutturare centri certificati di cura del tumore del seno: ''entro il 2016 - riporta l'Humanitas - tutte le nazioni europee dovranno adeguarsi certificando le Breast Unit dei propri ospedali. In Stati come Germania e Austria questa e' gia' una realta', in Italia per ora e' una raccomandazione del Ministero della Salute''.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti